Meta Programmi: le schede
Nell'articolo "Meta Programmi: come decidiamo, ci motiviamo e molto altro" abbiamo introdotto questi programmi inconsci che noi esseri umani utilizziamo per processare informazioni, prendere decisioni, motivarci, etc. Oggi vogliamo riassumere i più importanti in...
I processi di Chunking dell’Obiettivo
Il Chunking dell'obiettivo è un’ulteriore verifica dell’Obiettivo Ben Formato e un esercizio di elasticità mentale. Dopo aver definito un Obiettivo Ben Formato (leggi qui come poterlo fare), averlo allineato ai Livelli Logici (come abbiamo spiegato qui), puoi...
Meta Programmi: come decidiamo, ci motiviamo e molto altro
I Meta Programmi sono programmi inconsci che noi esseri umani utilizziamo per processare informazioni, prendere decisioni, motivarci, etc. Sono il “software” nella testa delle persone che riguardano il “come” pensiamo, proviamo emozioni, processiamo informazioni,...
Allineare l’Obiettivo ai Livelli Logici
Per Allineare l’Obiettivo ai Livelli Logici dobbiamo, prima di tutto, definire un Obiettivo Ben Formato, e di questo abbiamo scritto nell'articolo "L'Obiettivo Ben Formato". I Livelli Logici Sono fattori che influenzano il comportamento umano e i risultati, sono...
Le Abilità del Nuovo Leader
Una leadership efficace implica la capacità, da parte del Leader, di combinare tutti i tre diversi “Tipi di Leadership”, di utilizzare tutti i diversi “Stili di Leadership” e di esprimere le abilità a questi collegati, in quanto il leader dovrà essere capace di ispirare e condurre altre persone verso un obiettivo, all’interno dello “spazio problematico” di un sistema.
Pertanto, la leadership richiede una varietà di abilità, tra cui abilità personali, abilità relazionali, abilità di pensiero strategico e abilità di pensiero sistemico.
L’Obiettivo Ben Formato
Tutti i criteri grazie ai quali definire un obiettivo per far sì che questo sia raggiungibile con maggiore probabilità.
Scopriamo il processo per le domande per definire un Obiettivo Ben Formato.
Valutazione degli Stili di Leadership
Come abbiamo già approfondito nell'articolo "Prospettive di Leadership e Stili di Leadership", persone diverse avranno il loro stile di leadership naturale e le loro inclinazioni, che saranno più o meno efficaci in base alla cultura, al contesto, al tipo di...
Leadership e Livelli di Cambiamento
Il “Creare un mondo al quale le persone vogliano appartenere”, di cui abbiamo parlato nell'articolo "Una nuova leadership, una necessità", comporta diversi livelli di influenza e di cambiamento. Questi livelli di cambiamento possono essere riferiti al modello dei...
Tipi di Leadership e Stili di Leadership
Nell'articolo "Una nuova leadership, una necessità" abbiamo parlato del mondo contemporaneo e dalla migliore definizione di leadership per questa realtà. Andiamo ora a approfondire il concetto di leadership e come questa venga espressa in diversi modi e in diversi...
Coaching e vendita, questione di Vision
Quando mi presento, se ho voglia di creare confusione o interesse nella persona che ho davanti, uso sempre una formula: Sono un coach e faccio il commerciale... Dietro questo modo di dire, che sembra un gioco di parole, c'è in realtà il mio modo, e il modo...
Una nuova leadership, una necessità
Viviamo in un mondo nuovo, in rapidissima evoluzione e che è già cambiato da tantissimi punti di vista rispetto al recente passato.
Di conseguenza possiamo dire di vivere in un mondo in cui la guerra è obsoleta e la collaborazione e la cooperazione non sono più un’opzione ma un’assoluta necessità.
Quindi, tra le qualità più importanti richieste da un mondo con tali caratteristiche vi sono le abilità legate alla leadership.
Imprenditore odontoiatra, questione di parole
Lo so, sono ormai anni che tutte le volte che vi trovate davanti a un consulente o a un formatore vi sentite ripetere la solita tiritera: L'odontoiatra moderno deve considerarsi un imprenditore e agire come tale... Quello che mi sto chiedendo è di essere un po' più...
La domanda che tutti si fanno
Perché dovrei farmi curare da te? Questa è la domanda che tutti si fanno, esplicitamente o meno, parlando con un medico e da qui il quesito più direttamente utile per noi: come sceglie il paziente a quale professionista affidarsi? La risposta sbagliata Quindi: perché...
Questioni di stato (emotivo)
Entro nello studio, sono preoccupato, anche un po' spaventato, certamente non sono nel migliore stato emotivo possibile. Ambiente L'ingresso è bello, anche se un po' angusto, colori tenui e superfici satinate. Dietro il bancone vedo le assistenti corrono da una stanza...
Di padre in figlio, il passaggio generazionale nello studio odontoiatrico
Qualche sera fa sono andato a cena con un amico odontoiatra, un suo collega e un altro amico medico e per tutta la cena ho pensato alla frase "di padre in figlio"... Mi spiego meglio, se no potrebbe sembrare che io sia un po' fuori di testa. Malgrado si fosse in una...
Organizzazioni Altamente Performanti
Organizzazioni Altamente Performanti: cosa sono e che caratteristiche hanno. Cosa fare per creare una HPO.
Il fenomeno della assistente/titolare e la leadership nello studio
Ormai mi è successo parecchie volte di imbattermi nel fenomeno della assistente/titolare. Ti faccio un esempio per chiarire meglio cosa intendo. Un esempio reale Sono le 22,15, nevica, fa un freddo che anche gli eschimesi si lamenterebbero, io sto accompagnando una...
Ottimi pessimi esempi
Qualche giorno fa ho incontrato uno dei migliori ottimi pessimi esempi di comunicazione medico paziente della mia vita. Ricerca Mi spiego meglio, ho dovuto portare un parente a fare una visita per un problema abbastanza critico. Il medico da cui andare ci era stato...
Offrire la cura migliore
Quando parlo con gli amici medici, soprattutto i dentisti, c'è una parola che ho imparato a gestire con una certa attenzione: VENDERE Con molti di questi amici pronunciare questa parola ha l'effetto di una "bestemmia in chiesa", io capisco il loro punto di vista, hai...
Pubblicità e sanità
Si fa un gran parlare in questi giorni, e ce n’è motivo, di pubblicità e sanità. Dal 1 gennaio 2019, con la definitiva promulgazione della Legge di Bilancio 2019 (L 30/12/2018, n. 145), sono entrate in vigore le nuove norme in materia di pubblicità dei servizi...
Le parole possono curare
Le parole possono curare, possono creare mondi nuovi dentro le persone, mondi a cui si vuole appartenere, in cui ci si trova bene e in cui si vuole restare. Le parole possono aiutarci a tenere le persone vicine, oppure allontanarle da noi e, sempre con le parole,...
ADHD e imprenditorialità
Caratteristiche solo apparentemente negative Johan Wiklund è professore alla Martin J. Whitman School of Management dell’Università di Syracuse, negli Stati Uniti, ed è considerato un’autorità nella ricerca sull’imprenditorialità, della quale si è occupato per oltre...
Dall’emozione all’azione
Dai tempi dei Greci si è cercato di comprendere la relazione tra l'emozione e l'azione, tra le emozioni e la ragione e spesso sono state ritenute come gli aspetti dicotomici della mente. Platone, nel "Fedro", le descrive emozioni e ragione come “cavalli selvaggi” che...
A proposito di Welfare aziendale
"Mens sana in Azienda sana" Il poeta e retore Giovenale mi perdonerà questa libera interpretazione del suo pensiero che, immagino sia stato citato qualche decina di milione di volte. Osservando molte di queste citazioni sembra però che il loro scopo sia solo...
La musica ti cambia il cervello
Ho sempre detto, pensato e creduto che un mondo con più musicisti sarebbe un mondo migliore e che la musica sia uno strumento per elevarci, in grado di cambiare la nostra mente, forse la nostra anima, ora so per certo che la musica può cambiare il nostro cervello. La...
Il segreto della leadership del futuro
Mi sono sempre chiesta che cosa abbiano in comune i grandissimi imprenditori oggi nel mondo, quale stile di leadership del futuro rappresentino, e così ho cominciato a cercare riferimenti e soprattutto ad ascoltarli. Ecco cosa dicono. In un'intervista, Richard...
Le 19 regole del gioco
È sabato sera ed è mezzanotte. Rientro da Roma e sono stanca. Domani sarà la prima domenica libera in oltre due mesi di tempo. Questo pensiero mi porta a farmi alcune domande. Autoanalisi Mi chiedo se sono davvero allineata con la filosofia di vita che promuovo e...
Il segreto per una riunione efficace
Una lista di controllo per preparare riunioni efficaci In un articolo pubblicato dallo staff della Harvard Business Review si sottolinea l’importanza della preparazione per poter svolgere una riunione efficace e produttiva. Con il senso pratico che contraddistingue...
Siamo ciò che abbiamo pensato
Come interagiscono corpo e cervello? Come possiamo trarre vantaggio dal nostro hardware, da come siamo costruiti e da come funzioniamo, per migliorare la nostra qualità di vita, per essere più efficaci, per essere più felici e per ottenere i risultati desiderati più...
Il coaching: cos’è e a cosa serve
Ti è mai capitato di desiderare alcune cose per voi stessi e di non fare nulla per ottenere quello che sostenete di desiderare? Ti è successo di voler, per esempio, perdere peso, liberarvi della schiavitù del fumo, imparare l'inglese, migliorare le vostre relazioni,...