da Paola Velati | 29 Mar, 2022 | Programmazione Neuro-Linguistica
Capita che… Quante volte capita che, mentre dovresti essere concentrato, attento e focalizzato, la tua mente si ritrova a vagare e a pensare a tutt’altro? Magari dovresti ascoltare il professore che tiene una lezione, o sei nel bel mezzo di una riunione...
da Paola Velati | 15 Mar, 2021 | Programmazione Neuro-Linguistica
Cosa significa “diventa il regista consapevole del film della tua vita”? Sullo schermo della nostra mente scorre costantemente un ‘film’ del quale siamo i registi, anche se non sempre sappiamo di esserlo. Fermati per un istante e nota i tuoi...
da Paola Velati | 22 Ott, 2020 | Programmazione Neuro-Linguistica
Oggigiorno, Il mondo del lavoro garantisce parità di genere? Le donne sono trattate come gli uomini? Da dati ufficiali, come quelli presentati dal “Gender gap report” del World Economic Forum, emerge che, nel mondo attuale, le donne: a parità di competenze fanno più...
da Paola Velati | 7 Set, 2020 | Programmazione Neuro-Linguistica
In questo articolo parleremo di comandi negativi, e cioè di come dire di non fare quello che tu vuoi che l’altra persona faccia! Nella tua esperienza, quando dici a tuo figlio cose come “studia” o “metti in ordine”, funziona? Nella mia...
da Paola Velati | 4 Set, 2020 | Programmazione Neuro-Linguistica
Come ti senti quando qualcuno ti corregge o ti fa un appunto? Non è sempre facile ammetterlo, ma molto spesso, anche quando l’intenzione di chi ci corregge è quella di aiutarci, ci sentiamo infastiditi o irritati. Dare e ricevere un feedback correttivo è quindi...
da Paola Velati | 10 Mag, 2019 | Programmazione Neuro-Linguistica
Quando processiamo le informazioni internamente, cioè quando pensiamo, usiamo i nostri 5 sensi: possiamo cioè vedere delle immagini, sentire dei suoni, provare delle sensazioni, “percepire” odori o sapori. Possiamo quindi processare informazioni in modo visivo,...