da Paola Velati | 5 Lug, 2023 | Neuroscienze
Esiste una stretta correlazione tra l’esercizio fisico e la salute del cervello. Infatti, nuovi studi dimostrano che l’esercizio fisico influenza la salute del cervello e le capacità cognitive. I benefici per la salute del cervello Infatti, secondo un...
da Paola Velati | 28 Dic, 2022 | Neuroscienze
Un recente studio dimostra la correlazione tra il consumo di cibi processati e morte prematura. Rivelazione inquietante dato l’aumento del consumo di alimenti ultraprocessati (UPF) nei paesi occidentali e non solo. La ricerca è stata condotta congiuntamente dai...
da Gualtiero Tronconi | 7 Dic, 2022 | Neuroscienze
Durante uno dei pranzi con i partecipanti dell’ultimo Practitioner è venuto fuori un argomento interessante che mi ha dato da riflettere sull’uso che si può fare delle parole per unire… e per dividere. Ripetiamo da ormai anni che le parole hanno un potere...
da Paola Velati | 16 Nov, 2022 | Neuroscienze
Riduci il desiderio di consumare alcolici facendo esercizio fisico, il più semplice dei rimedi! Infatti, uno studio svolto dai ricercatori del Karolinska Institutet dimostra che, sia l’esercizio aerobico che lo yoga, riducono il desiderio di consumare alcolici...
da Paola Velati | 21 Giu, 2022 | Neuroscienze
L’ansia da prestazione Sarebbe fantastico trovare un rimedio semplice all’ansia da prestazione, che troppo spesso attanaglia troppe persone, filtrando la libera espressione delle capacità inconsce. Ti sarà sicuramente capitato di sentirti in uno stato...
da Paola Velati | 7 Giu, 2022 | Neuroscienze
Gli effetti dello stress cronico sulle capacità motorie Un recente sudio svolto presso l’Università di Bonn, dimostra che lo stress cronico produce effetti molto negativi sul cervello e in particolare sulle capacità motorie. Per il momento i ricercatori hanno...