da Paola Velati | 3 Nov, 2020 | Medici e Pazienti, Neuroscienze
Secondo uno studio svolto dalla University of Alabama Birmingham, le persone con sintomi depressivi hanno un rischio di ictus superiore del 54% rispetto a coloro che non manifestano sintomi di depressione. Se vuoi leggere lo studio originale: (Depressive symptoms and...
da Olena Balenko | 26 Ott, 2018 | Neuroscienze
Dai tempi dei Greci si è cercato di comprendere la relazione tra l’emozione e l’azione, tra le emozioni e la ragione e spesso sono state ritenute come gli aspetti dicotomici della mente. Platone, nel “Fedro”, le descrive emozioni e ragione come...
da Gualtiero Tronconi | 23 Ott, 2018 | Neuroscienze
Ho sempre detto, pensato e creduto che un mondo con più musicisti sarebbe un mondo migliore e che la musica sia uno strumento per elevarci, in grado di cambiare la nostra mente, forse la nostra anima, ora so per certo che la musica può cambiare il nostro cervello. La...