da Gualtiero Tronconi | 31 Mar, 2021 | Coaching, Programmazione Neuro-Linguistica
Si fa un gran parlare di coaching e della professione del coach, ormai da qualche tempo. C’è un coach per ogni cosa, c’è persino un “coach dei tuoi capelli”… Per chi ha affrontato un percorso di studi, di pratica e di apprendimento ed esperienza serio, tutto questo è,...
da Paola Velati | 29 Gen, 2021 | Coaching, Programmazione Neuro-Linguistica, Yoga
Quante persone sono davvero felici? Guardati attorno e osserva le persone che ti circondano; quante sembrano esprimere benessere e felicità? Osservale con attenzione e nota: Quante ti appaiono soddisfatte della propria vita? Quante ti sembrano essere, non dico felici...
da Paola Velati | 31 Ago, 2020 | Neuroscienze, Programmazione Neuro-Linguistica
Lo sappiamo da sempre… perché non lo usiamo? Da tempo immemorabile si dice che il sorriso e la risata abbiano un potere terapeutico, tanto è vero che è diventata famosa e popolare la “terapia della risata”, ora nuovi studi provano che sorridere induce la mente a...
da Paola Velati | 10 Mag, 2019 | Programmazione Neuro-Linguistica
Quando processiamo le informazioni internamente, cioè quando pensiamo, usiamo i nostri 5 sensi: possiamo cioè vedere delle immagini, sentire dei suoni, provare delle sensazioni, “percepire” odori o sapori. Possiamo quindi processare informazioni in modo visivo,...
da Paola Velati | 26 Apr, 2019 | Coaching, Programmazione Neuro-Linguistica
Nell’articolo “Meta Programmi: come decidiamo, ci motiviamo e molto altro” abbiamo introdotto questi programmi inconsci che noi esseri umani utilizziamo per processare informazioni, prendere decisioni, motivarci, etc. Oggi vogliamo riassumere i più...