Business e leadership
Come comunicare con il corpo durante un colloquio
Spesso ci dimentichiamo di comunicare con il corpo prima ancora che con le nostra voce e le nostre parole. E il linguaggio del corpo influenza pesantemente la percezione che gli altri hanno di noi. Vediamo praticamente come utilizzare la postura, i gesti e...
Il potere delle parole per un curriculum che colpisca
Sfruttando la PNL, e non solo, analizziamo il potere delle parole per un curriculum efficace. Approfondiamo anche ciò che i recruiter cercano davvero e andiamo sul pratico con consigli utili per personalizzare il tuo CV per ogni offerta di lavoro. Perché le parole...
Il metodo 4MAT per rispondere durante i colloqui
Quando ci troviamo di fronte a un colloquio di lavoro, una delle domande più comuni riguarda il nostro percorso professionale, l'utilizzo del metodo 4MAT durante i colloqui ci permetterà di strutturare una risposta efficace, chiara e coinvolgente. Oltre ad altre...
PNL & Coaching
Agilità mentale e PNL per imprenditori e manager
L'agilità mentale è la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, risolvere problemi in modo creativo e prendere decisioni efficaci anche sotto pressione. Secondo una ricerca pubblicata su Harvard Business Review, il 90% dei leader aziendali ritiene che...
Meta Programmi e vendita
I Meta Programmi sono schemi mentali inconsci che determinano come le persone filtrano le informazioni, prendono decisioni e reagiscono agli stimoli. Questi schemi influenzano significativamente il comportamento d'acquisto e la comunicazione tra venditore e cliente....
Ascolto attivo nei colloqui di lavoro
Durante un colloquio di lavoro, l'attenzione si concentra spesso sulle domande che ti vengono poste, ma ciò che può fare la differenza è la capacità di ascolto attivo. Uno studio condotto da Forbes ha rivelato che il 74% dei manager preferisce assumere candidati che...
Neuroscienze
Memoria, vuoti di attenzione e multitasking
Come sviluppare la memoria? Perché abbiamo vuoti di attenzione? Una recente ricerca, svoltasi all’università di Stanford e pubblicata sulla rivista scientifica Nature nel mese di ottobre, studia la memoria per rispondere a tre domande fondamentali: Per quale motivo le...
Per una vecchiaia “più giovane”
Uno studio condotto presso la Facoltà di scienze dello sport e della salute e dal centro di ricerca gerontologica dell'Università di Jyväskylä, in Finlandia, ha confrontato le prestazioni fisiche e cognitive delle persone di età compresa tra i 75 e gli 80 anni con...
Insieme per battere la depressione
I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno svolto uno studio volto a valutare i fattori che causano e che possono battere la depressione, così da poterla prevenire e/o “curare”. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “American Journal of...