Business e leadership
Il sogno di ogni marketeer
Ti voglio parlare del sogno di ogni marketeer e di ogni pubblicitario. Hai presente la frase «ti sblocco un ricordo»? Il sogno di cui ti dicevo poche righe sopra è quello di poter essere, un giorno, usato per questo giochino. Per esempio, se ti dico “Think Different”…...
Meta programmi e marketing
Qualche tempo fa parlavo con una responsabile marketing e mi diceva che finalmente avevano trovato i giusti trigger per stimolare il pain dei propri lead così da spingerli all’acquisto… Al di là delle riserve sul concetto di “pain” come strumento di marketing e delle...
Una china pericolosa
L'altro giorno parlavo con un amico, nonché cliente, rispetto alla strategia pubblicitaria di Accademia Italiana di PNL ed è spuntato spontaneo, nel discorso, il modo di dire "queste è una china pericolosa" Il mio amico, chiamiamolo per comodità Raffaele, vero...
PNL & Coaching
Il potere delle parole per un curriculum che colpisca
Sfruttando la PNL, e non solo, analizziamo il potere delle parole per un curriculum efficace. Approfondiamo anche ciò che i recruiter cercano davvero e andiamo sul pratico con consigli utili per personalizzare il tuo CV per ogni offerta di lavoro. Perché le parole...
Meta Programmi e selezione del personale
I Meta Programmi sono processi inconsci che guidano il modo in cui le persone percepiscono la realtà, prendono decisioni e si comportano. In altre parole, sono filtri cognitivi che influenzano come un individuo interpreta il mondo e le informazioni che riceve. Nel...
Il sogno di ogni marketeer
Ti voglio parlare del sogno di ogni marketeer e di ogni pubblicitario. Hai presente la frase «ti sblocco un ricordo»? Il sogno di cui ti dicevo poche righe sopra è quello di poter essere, un giorno, usato per questo giochino. Per esempio, se ti dico “Think Different”…...
Neuroscienze
Dall’emozione all’azione
Dai tempi dei Greci si è cercato di comprendere la relazione tra l'emozione e l'azione, tra le emozioni e la ragione e spesso sono state ritenute come gli aspetti dicotomici della mente. Platone, nel "Fedro", le descrive emozioni e ragione come “cavalli selvaggi” che...
La musica ti cambia il cervello
Ho sempre detto, pensato e creduto che un mondo con più musicisti sarebbe un mondo migliore e che la musica sia uno strumento per elevarci, in grado di cambiare la nostra mente, forse la nostra anima, ora so per certo che la musica può cambiare il nostro cervello. La...
Siamo ciò che abbiamo pensato
Come interagiscono corpo e cervello? Come possiamo trarre vantaggio dal nostro hardware, da come siamo costruiti e da come funzioniamo, per migliorare la nostra qualità di vita, per essere più efficaci, per essere più felici e per ottenere i risultati desiderati più...